En esta ficha se pueden ver las expresiones que requieren el subjuntivo.
aprendamos juntos
Nell'ottica dell'Istruzione moderna e tecnologica, il blog di Grazia nasce per dare agli alunni la possibilità di apprendere facendo e all'insegnante, di innovare insegnando.... Todos los derechos reservados. Queda terminantemente prohibido copiar, reproducir, difundir, publicar o modificar cualquier material o software incluido en blog http://leclassidigrazia.blogspot.it/.
giovedì 21 dicembre 2017
martedì 19 dicembre 2017
¿Cómo se llaman los dedos de la mano?
Me dirijo a los chicos del primer año che tienen deseo de conocer muchas cosas de la lengua española, hoy pueden aprender algo sobre las manos.
domenica 17 dicembre 2017
La rutina diaria
Hola a todos mis alumnos de primera las imágenes sirven para repasar lo aprendido en clase.
¡A repasar chicos!
¡A repasar chicos!
mercoledì 4 ottobre 2017
martedì 26 settembre 2017
Entusiamo y motivación en clase de español.
Los alumnos de la IV C, sección turística, aprovecharon
el “día europeo de las lenguas” para reflexionar acerca del nuevo modo de
trabajar en clase, llamado BYOD, que permite el uso de dispositivos móviles
personales.
Después de hablar de las ventajas y desventajas del utilizo del aparato personal con una breve lluvia de ideas (brainstorming), los chicos han participado eficazmente a la actividad de KAHOOT sobre el turismo español.
venerdì 23 giugno 2017
Realizado por los alumnos de la clase II B/T, este padlet representa lo que han aprendido tras la visita al "Palazzo della cultura" Pasquino Crupi. Un ejemplo de como transformar la salida de pocas horas, en una "Situación de aprendizaje", para despertar competencias.
La secuencia salir de clase, visitar un sitio recogiendo informaciones, manejar herramientas, escoger el tipo de producto que se quiere realizar, asistir a la realización, trabajando en equipo, genera aprendizaje efectivo.
https://padlet.com/alessiachiocca59/o30xouwichi2
La secuencia salir de clase, visitar un sitio recogiendo informaciones, manejar herramientas, escoger el tipo de producto que se quiere realizar, asistir a la realización, trabajando en equipo, genera aprendizaje efectivo.
https://padlet.com/alessiachiocca59/o30xouwichi2
mercoledì 14 giugno 2017
Visibile a questo link il mio learning diary relativo al corso
"Strategie di valutazione per la classe digitale"
https://padlet.com/frasama14/fnoxh1h8yfkg
martedì 13 giugno 2017
Visibili nel mio dropbox i lavori svolti per il corso strategie di valutazione per la classe digitale
https://www.dropbox.com/home?preview=UdA+per+la+peer+review+UbD+Fasi+1-2-3.pdf
lunedì 5 giugno 2017
venerdì 19 maggio 2017
lunedì 15 maggio 2017
In questo link è visibile il lavoro svolto per il corso

https://www.dropbox.com/s/k8fjhd58qy8srtp/Grazia%20Cartella%20-Unit%C3%A0%20di%20Apprendimento%20-Fase%203_2.pdf?dl=0
mercoledì 3 maggio 2017
Rubrica di valutazione lingua orale inserita nella bacheca delle rubriche del corso "Strategie di valutazione e insegnamento per la classe digitale"
https://padlet.com/Angelo/Rubriche
https://padlet.com/Angelo/Rubriche
martedì 11 aprile 2017
https://padlet.com/Angelo/nativi_digitali
In questo link il mio contributo al padlet del prof Angelo Chiarle sui nativi digitali:
In questo link il mio contributo al padlet del prof Angelo Chiarle sui nativi digitali:
· Le TIC valgono davvero a motivare gli
studenti?
Ho iniziato ad usare le nuove tecnologie, già dalla
fine degli anni 90, da allora, seppur con mille difficoltà, ho portato le mie
idee in classe, trasformando la lezione frontale in una lezione dinamica e
coinvolgente, dove i ragazzi riuscivano a sentirsi protagonisti del loro
apprendimento. Dopo la lavagna luminosa con i lucidi che mi permettevano a
proiettare la lezione sulla parete dell’aula, sono stati i power point a
entrare nelle classi, i primi a insegnare i collegamenti ipertestuali, i primi
a rendere la lezione un “gioco”.
· Quali resistenze hai incontrato da
parte sia dei ragazzi sia delle famiglie?
Non ho mai incontrato resistenze da parte delle
famiglie, né da parte dei ragazzi, anzi hanno sempre apprezzato la lezione
innovativa. Ricordo quando per la prima volta ho fatto entrare in classe il
test a scelta multipla con la piattaforma Kahoot, l’entusiasmo era alle stelle
e tutti hanno partecipato attivamente al “gioco”, si perché le TIC danno la
possibilità, a noi docenti, di insegnare giocando e ai ragazzi, di imparare
divertendosi.
· Quali esperienze gratificanti sei
riuscita/o a realizzare grazie alle TIC?
Le TIC si sono rivelati utilissimi nelle classi in cui
sono presenti alunni problematici, le nuove tecnologie aiutano questi ragazzi a
integrarsi nel gruppo classe e partecipare alle varie attività.
· Il gioco (le TIC) vale davvero la
candela (gli apprendimenti)?
Il lavoro dell’insegnante si moltiplica, bisogna
programmare le varie attività e organizzarle in modo da non perdere tempo all’interno
della classe. L’apprendimento viene facilitato
lunedì 3 aprile 2017
https://padlet.com/Angelo/schede6_3
All'interno di questo Padlet, il mio contributo con l'esaedro con gli aspetti della comprensione profonda
All'interno di questo Padlet, il mio contributo con l'esaedro con gli aspetti della comprensione profonda
giovedì 30 marzo 2017
Ancora un nuovo lavoro realizzato per "strategie di valutazione e insegnamento per la classe digitale", postato sul padlet generale dei corsisti: https://padlet.com/Angelo/Schede4_1_lingua
Continuano le mie attività su "Strategie di valutazione e insegnamento per la classe digitale",, in questo padlet il mio contributo https://padlet.com/Angelo/programmazioni_formative
mercoledì 29 marzo 2017
Vale la pena esaminare questo PREZI
https://prezi.com/fnejnotplsgg/lunita-formativa/?utm_campaign=share&utm_medium=copy
https://prezi.com/fnejnotplsgg/lunita-formativa/?utm_campaign=share&utm_medium=copy
Mapa mental sobre la historia del turismo, realizada por Sara Ferrante IV B/T, con SmartArt.
Con la técnica de "la clase invertida" los alumnos han desarrollado su creatividad y han aprendido de manera personalizada.
Con la técnica de "la clase invertida" los alumnos han desarrollado su creatividad y han aprendido de manera personalizada.
lunedì 13 febbraio 2017
domenica 29 gennaio 2017
Miguel de Unamuno escritor del 98 tratado en un powtoon por Noemi Misefari
https://www.powtoon.com/online-presentation/btJfvDTkAbW/?mode=movie
https://www.powtoon.com/online-presentation/btJfvDTkAbW/?mode=movie
sabato 28 gennaio 2017
Cuestionario para la VE
https://docs.google.com/document/d/1wbPlbGp8-AAr5XmrO4WhIRMtEWcj7DlktOYlLOMbn94/edit
https://docs.google.com/document/d/1wbPlbGp8-AAr5XmrO4WhIRMtEWcj7DlktOYlLOMbn94/edit
Iscriviti a:
Post (Atom)